Signore di Treviso. Figlio di Ezzelino II e fratello di
Ezzelino III, appoggiò come quest'ultimo Federico II, ma gli si
ribellò nel 1239, impadronendosi di Treviso. Nel 1256 si
riconciliò con il fratello e ne seguì l'esempio, tiranneggiando la
Marca Trevigiana. Morto Ezzelino, si chiuse nel castello di San Zenone ove,
assediato dai popoli della Marca e tradito dai suoi, si arrese; venne ucciso con
la moglie e i figli. Grande ammiratore della poesia provenzale, scrisse egli
stesso alcuni componimenti in versi (1196-1260).